Sig. Mario era un Salesiano Coadiutore, un uomo buono, un uomo dal cuore semplice, era un religioso esemplare innamorato di Don Bosco. Un maestro impeccabile e severo capace di entusiasmare i ragazzi in funzione del mestiere, attore teatrale, regista, catechista, animatore di recite e canti, soprattutto nel mese mariano.
Sig. Mario Serafin aveva a cuore la crescita del ragazzo nell’ottica del Sistema Preventivo di Don Bosco, in vista del “buon cristiano e dell’onesto cittadino”.
I giovani e meno giovani lo ricordano la domenica pomeriggio con la sua graziella, quando suonava al campanello delle abitazioni del quartiere Santa Lucia, quartiere sorto con i Salesiani qui a Selargius. Tanti ragazzi lo seguivano e passavano la domenica con lui tra giochi, l’ascolto delle sue storielle e il racconto degli episodi sulla vita di Don Bosco.
L’Oratorio ha avuto la presenza costante di sig. Mario Serafin, soprattutto la domenica mattina quando arrivava in sella alla sua graziella ed il borsone dei giochi. Tanti ragazzi si mettevano attorno a lui e a loro distribuiva i giochetti da lui realizzati.
È stato un vero e proprio Salesiano, che ha dedicato la sua vita ai giovani.
C.F. 92193690929
via G. Manno, 5
09047 Selargius (CA)
associazione.cgsmarioserafin@gmail.com
marioserafin@pec.it
2020© Associazione Mario Serafin C.G.S. – A.P.S.
powered by OLTREIMMAGINE
Realizzato grazie al progetto della Fondazione di Sardegna: “Educare la Comunità nel donarsi: Onesti Cittadini e Buoni Cristiani“.