Dichiarazione dei redditi: CUD – Unico – 730
La scelta della destinazione del 5×1000 non sostituisce l’8×1000 e non costituisce nessun costo aggiuntivo per il contribuente.
Scegli di donare il tuo 5×1000 alla nostra Associazione e potrai sostenere:
attività SOCIO EDUCATIVE a favore DEI GIOVANI E DELLE FAMIGLIE
INIZIATIVE CULTURALI
PROGETTI FORMATIVI
Come puoi farlo?
Semplicemente, firmando nel riquadro dedicato al sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni e indicando il codice fiscale dell’Associazione: 92193690929.
Se non si sceglie questa opportunità, il 5 x 1000 sarà comunque incamerato dallo Stato.
Assolutamente sì: i soggetti beneficiari del 5×1000 sono diversi da quelli che beneficiano dell’8×1000: ciascun contribuente può decidere di firmare per entrambi, oppure solo per uno dei due. Le due firme non sono in alcun modo collegate.
No, va inserito il Codice Fiscale perché è il sistema individuato per evitare confusione tra soggetti con nomi simili (è l’unico sistema per garantire che il beneficiario sia quello desiderato).
L’Associazione utilizzerà i fondi derivanti dal 5×1000 per sostenere attività socio-educative a favore dei giovani e delle famiglie, iniziative culturali e progetti formativi.
No, viene comunque prelevato dallo Stato che lo inserisce nel proprio bilancio.
No, solo l’Agenzia delle Entrate avrà i dati personali dei contribuenti. L’Associazione non avrà accesso a queste informazioni.
Sì, è sufficiente richiedere la scheda integrativa al datore di lavoro e consegnarla in busta chiusa gratuitamente presso uffici postali o sportelli bancari, o uffici convenzionati.
Assolutamente SÌ! Basta richiederci il materiale informativo necessario, consultare la sezione creata ad hoc sul nostro sito ma anche utilizzare il vecchio ma funzionale metodo del passaparola!
Il modello 730 è già comprensivo della scheda del 5×1000, che va compilata dal contribuente (anche con l’aiuto del CAAF o di altro intermediario). La stessa cosa vale anche per gli altri modelli: ognuno contiene l’apposita sezione per poter destinare il 5×1000.
In caso di errata compilazione, la quota viene destinata ad un fondo comune, che sarà poi ripartito tra tutte le associazioni beneficiarie.
C.F. 92193690929
via G. Manno, 5
09047 Selargius (CA)
associazione.cgsmarioserafin@gmail.com
marioserafin@pec.it
2020© Associazione Mario Serafin C.G.S. – A.P.S.
powered by OLTREIMMAGINE
Realizzato grazie al progetto della Fondazione di Sardegna: “Educare la Comunità nel donarsi: Onesti Cittadini e Buoni Cristiani“.