Associazione "don bosco" C.G.S. - A.P.S.

L’Associazione opera dal 2012 all’interno dell’Oratorio Parrocchiale San Giovanni Bosco in Selargius. In collaborazione con la Parrocchia si occupa di organizzare e progettare le attività educative, ludico-ricreative, le attività culturali, attività sociali, attività sportive a favore dei Giovani e delle Famiglie, grazie alla collaborazione ed al coinvolgimento di Laici tra cui numerose famiglie, gruppi di ragazzi oltre che tutta la comunità.

L’Associazione è affiliata ai Cinecircoli Giovanili Socioculturali – APS è stata costituita come associazione nel 1967 dagli Enti CNOS (Centro Nazionale Opere Salesiane) e CIOFS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane).E’ una delle Associazioni Nazionali di Cultura Cinematografica attualmente riconosciute e finanziate dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale per il Cinema.E’ iscritta al Registro nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale. Nata con lo scopo di promuovere e diffondere il cinema di qualità, finalizzando una continuativa opera di formazione educativa attraverso i mezzi di comunicazione sociale, l’Associazione C.G.S. si occupa sin dalla sua fondazione e attraverso le iniziative dei Cinecircoli affiliati, di curare cicli di proiezioni, cineforum, rassegne tematiche, retrospettive, presentazioni di libri, conferenze e seminari, iniziative teatrali, musicali e multimediali: tutte attività rivolte ad un pubblico eterogeneo ma prevalentemente composto da giovani, il che legittima peraltro le manifestazioni che da svariati anni i C.G.S. realizzano con le scuole di ogni ordine e grado.

FINALITA’ DELL’ASSOCIAZIONE:
  • L’Associazione si prefigge di raggiungere finalità educative, formative, sociali, promozionali, culturali ed assistenziali a favore dei giovani, con esplicito riferimento all’ispirazione cristiana e al sistema educativo di Don Bosco;
  • Nell’associazione l’accoglienza è per tutti i giovani: tutti sono chiamati a trovare il senso profondo e gratificante della propria vita; anzi proprio gli svantaggiati, i più poveri e abbandonati, sono l’ambito privilegiato dell’impegno educativo;
  • L’associazione propone ai giovani attività proporzionate alle loro possibilità reali, in modo che tutti e ciascuno abbiano l’occasione di dare solo e tutto ciò che possono. Viene cosi stimolata la fiducia in sé stessi e valorizzato il contributo di ognuno per la propria crescita personale;

  • L’associazione valorizza il ruolo delle famiglie: esso deve essere un luogo dove possano confrontarsi, sentirsi impegnate, condividere con altre famiglie le problematiche coi propri figli, un luogo di formazione e un luogo dove possano sentirsi attive in ambito educativo.

 

Il Consiglio Direttivo

L’attuale Consiglio Direttivo è stato eletto nel 2021 e rimarrà in carica fino al 2025.

Il Consiglio Direttivo è così composto:

Presidente: Marco Loni

Vice Presidente: Gianfranco Pastura

Tesoriere – delega al Coordinamento e Rapporti con la Parrocchia: Luca Cardia 

Segretario: Emanuele Marras

Consigliere – delega rapporti con i gruppi diocesani e settore sportivo: Gilberto Marras

Consigliera – delega gestione punto ristoro soci :  Francesca Palma

Delegato CNOS:  Cristiano Tanas